Convegni

Cicli Solidali

Progetto di mobilità sostenibile nel centro Sicilia

Nel corso della serata si esibiranno Davide Campisi e Mimì Sterrantino

“Caffè Europeo” – “Un brindisi a Federico”

Ore19.00 – Centro culturale “AI Kenisa”

“Caffè Europeo” – “Un brindisi a Federico”

Conversazione con esperti, letture e degustazioni federiciane.

Ore 20.00 / 24.00 Torre di Federico

..a riveder le stelle, visita guidata con degustazioni ed esibizioni artistiche, a cura di Officina Medievale di Enna, Bottega culturale – Sicilia e Ass. Guide turistiche di Enna.

Premio Internazionale per l’Europa “Federico II’

Ore 18.30 – Teatro Garibaldi

Premio Internazionale per l’Europa “Federico II’ a Lucia Goracci, giornalista Rai e inviata di guerra.

Inni italiano ed europeo, a cura del Liceo musicale

Saluto di benvenuto: Cettina Rosso, Presidente della Casa d’Europa.

Saluti istituzionali: Maurizio Dipietro, Sindaco di Enna.

Conversazione con Michele Sabatino, segretario del Centro Regionale Siciliano del M.F.E. e Tiziana Tavella, giornalista.

Conduce Tiziana Tavella.

Musica europea, a cura del Liceo musicale con la direzione di Giovanna Fussone

Coordinano Giuseppe Castronovo e Paolo Lodato.

Autonomia Energetica e Alimentare

𝐀𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚

Venerdì 25 novembre presso la Sala Cerere del comune di Enna si svolgerà un seminario il cui obiettivo sarà quello di trattare argomenti relativi l’autonomia #energetica e #alimentare e i possibili strumenti per poterla raggiungere.

L’evento coordinato dal Club per l’UNESCO di Enna vedrà la partecipazione di:
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Enna
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Enna
Ordine Architetti PPC Enna
Comune Di Enna
AIAPP Architettura del Paesaggio
AIIT

Seminario valido per l’acquisizione di CFP.