Hai un progetto fotografico in linea con il tema SETTIMANA SANTA ENNESE? Partecipa alla nostra call!
È aperta la call di Fotografia per entrare a far parte del Nuovo Museo delle Confraternite a Enna.
“Nel corso del tempo il popolo siciliano ha mantenuto elementi della cultura passata, oggi si manifestano attraverso una serie di riti e pratiche cultuali che raggiungono il culmine nei riti della Settimana Santa.
Le confraternite, in particolare in Sicilia, oltre alla loro parvenza laicale, rappresentano la culla di tradizioni millenarie di un intero popolo.
Le prime confraternite ennesi sorsero nel Basso Medioevo, ma fu il XVII secolo a segnare un notevole incremento con ogni probabilità dettato dall’influsso spagnolo, sulla base delle confradias iberiche.
L’odore dell’incenso, i colori delle mantiglie, la musica della banda e i prodotti tipici pasquali rappresentano il contorno dell’aspetto laicale delle confraternite e contemporaneamente diventano i protagonisti dell’aspetto popolare dei Riti della Settimana Santa a Enna”.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutti i fotografi del territorio ennese, di qualsiasi età, con un progetto che esplora il tema della Settimana Santa Ennese, in modo creativo ed originale.
Le candidature saranno accettate fino al 15 febbraio 2023 alle ore 12:00 e saranno valutate da una giuria composta dal comitato artistico Museo delle Confraternite.
PERCHÈ PARTECIPARE?
Gli artisti selezionati avranno la possibilità di mettere in mostra le proprie Opere in modo permanente all’interno del percorso espositivo del Museo delle Confraternite.
Verranno selezionate n.10 opere da stampare ed inserire nel percorso espositivo del Museo, e altre opere verranno inserite su supporti digitali, presenti all’interno del percorso espositivo.